Il nuovo smartphone di HTC presenta caratteristiche che migliorano il predecessore HTC Desire Eye. Particolare attenzione viene riservata al comparto fotografico, con una fotocamera frontale dedicata ai selfie da ben 4 megapixel (ma con tecnologia Ultrapixel). Di solito, questa tecnologia veniva applicata alla fotocamera posteriore ma, vista la moda del selfie sempre più dilagante, ecco 4 megapixel con tecnologia ultrapixel proprio per la fotocamera frontale. Ecco le altre caratteristiche: - Fotocamera posteriore da 13 megapixel con flash led; - Audio super performante con tecnologia dolby digital audio e BoomSound; - Dislpay da 5.5 pollici con risoluzione Full HD (1080 x 1920 pixel); - Processore Snapdragon 615 octa-core a 64 bit e 2 GB di memoria RAM; Durante la conferenza stampa di HTC del CES 2015, ha anche presentato un modello economico disponibile da subito anche in Europa: HTC Desire 320. Ecco le caratteristiche tecniche: - Dispaly da 4.5 pollici con risoluzione da (480x854 pixel); - CPU quad-core da 1.3 Ghz; - 1 GB di RAM; - Fotocamera posteriore da 5 megapixel; Uno smartphone di fascia bassa proposto ad un prezzo di circa 149 euro, che come detto nei precedenti articoli, tenta di risollevare le sorti dell'azienda Taiwanese. HTC, in realtà , sta seriamente tastando il terreno per potersi sganciare dal suo core business (ossia gli smartphone) ed abbracciare altri settori come dimostra l'utilizzo a scopo promozionale durante il CES 2015 della RE cam di HTC.